Ora in esposizione: Ifni - Francobolli postali (1950 - 1959) - 7 francobolli.
1957
Child Welfare
1. Giugno WM: Nessuno Dentellatura: 13 x 12¾
![[Child Welfare, Scrivi AR]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AR-s.jpg)
![[Child Welfare, Scrivi AS]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AS-s.jpg)
![[Child Welfare, Scrivi AR1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AR1-s.jpg)
1957
Giornata del francobollo - Stampatore: F.N.M.T. - Al momento dell'emissione questo animale era noto come Canis aureus. Ricerche recenti hanno concluso che questa specie è in realtà una specie diversa dallo sciacallo dorato, e oggi è ora chiamata il lupo dorato africano (Canis anthus)
23. Novembre WM: Nessuno Dentellatura: 12¾ x 13
![[Giornata del francobollo - Stampatore: F.N.M.T. - Al momento dell'emissione questo animale era noto come Canis aureus. Ricerche recenti hanno concluso che questa specie è in realtà una specie diversa dallo sciacallo dorato, e oggi è ora chiamata il lupo dorato africano (Canis anthus), Scrivi AT]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AT-s.jpg)
![[Giornata del francobollo - Stampatore: F.N.M.T. - Al momento dell'emissione questo animale era noto come Canis aureus. Ricerche recenti hanno concluso che questa specie è in realtà una specie diversa dallo sciacallo dorato, e oggi è ora chiamata il lupo dorato africano (Canis anthus), Scrivi AU]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AU-s.jpg)
![[Giornata del francobollo - Stampatore: F.N.M.T. - Al momento dell'emissione questo animale era noto come Canis aureus. Ricerche recenti hanno concluso che questa specie è in realtà una specie diversa dallo sciacallo dorato, e oggi è ora chiamata il lupo dorato africano (Canis anthus), Scrivi AT1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AT1-s.jpg)
![[Giornata del francobollo - Stampatore: F.N.M.T. - Al momento dell'emissione questo animale era noto come Canis aureus. Ricerche recenti hanno concluso che questa specie è in realtà una specie diversa dallo sciacallo dorato, e oggi è ora chiamata il lupo dorato africano (Canis anthus), Scrivi AU1]](https://www.stampworld.com/media/catalogue/Ifni/Postage-stamps/AU1-s.jpg)
Numero | Tipo | D | Colore | Descrizione |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
137 | AT | 10+5 C | rosa violetto/marrone | Canis aureus | (600.000) | 0,26 | - | 0,26 | - | USD |
![]() |
||||||
138 | AU | 15+5 C | grigio/marrone | Canis aureus | (600.000) | 0,26 | - | 0,26 | - | USD |
![]() |
||||||
139 | AT1 | 20C | verde smeraldo/marrone | Sciacallo dorato (Canis aureus) | (600.000) | 0,26 | - | 0,26 | - | USD |
![]() |
||||||
140 | AU1 | 70C | verde bluastro/marrone | Canis aureus | (600.000) | 0,26 | - | 0,26 | - | USD |
![]() |
||||||
137‑140 | 1,04 | - | 1,04 | - | USD |